Poltiglia bordolese per trattamento degli olivi alla Fattoria La Mignola |
Scritto da Andrea Pancanti |
Martedì 19 Ottobre 2010 17:20 |
In occasione della ramatura degli olivi uso un anticrittogamico rameico, per l'agricoltura biologica che prende il nome di: OSSICLOR 35 della MANICA s.r.l di Rovereto.
Composizione: Cu metallo, 35 gr (sotto forma di ossicloruro), Coformulanti q.b.a. gr 100
Viene venduto sotto forma di polvere bagnabile, in buste da 1 KG. E' particolarmente indicato per l'agricoltura biologica e può essere utilizzato anche per melo, pero, actinidia, agrumi, ortaggi, oleaginose, patate, tabacco. Il mio oliveto di un ettaro prevede circa tre ramature (la cisterna ha la capienza di 9 quintali) e quindi 5 buste da un Kg di questo prodotto. Nel caso specifico dell'olivo comabatte: Fumaggine, piombatura, lebbra, rogna, occhio di pavone. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Novembre 2010 20:07 |