Ricetta deliziosa di selvaggina - arrosto di coniglio al forno |
Scritto da deliziose.it |
Domenica 01 Luglio 2012 11:22 |
Se vi piace la cacciagione vi consiglio di cucinare questa ricetta deliziosa a base di carne di coniglio marinata, cotta al forno. La carne di selvaggina preparata in questo modo oltre essere uno squisito secondo piatto, risulta molto tenera e saporita. Difficoltá: media Preparazione e cottura: 2 ore + 1 notte di marinata Ingredienti: per la marinata: per l'arrosto di coniglio al forno: Procedimento: Tagliate il coniglio a pezzi quindi ponetelo in un vaso capiente e versatevi sopra la marinata. Ponete il coniglio nel frigo per poi cucinarlo la mattina dopo. Il giorno dopo accendete il forno a 200 gradi e, intanto che si riscalda, pulite e lavate 2 grosse carote, 4 cipolle e 4 spicchi d'aglio quindi tagliarle a rondelle, a strisce e, rispettivamente, a quarti. Sistemate la carne di coniglio in una teglia da forno ed unitevi alternativamente le cipolle, le carote e l'aglio. Cospargete di sale marino e rosmarino, unitevi la marinata ed irrorate il tutto con olio extravergine d'oliva. Coprite la teglia con della carta d'alluminio alimentare ed infornate quindi cuocete per 1:30, 2 ore finché la carne di coniglio diventa tenera. Nel caso in cui la salsa scade troppo aggiungetevi dell'acqua calda o del vino. A cottura avvenuta ponete la carne di coniglio su un vassoio e tenete al caldo. Intanto trasferite il sugo rilasciato dalla carne e le verdure nel bicchiere del frullatore ad immersione e lavorate quindi aggiungete 3 cucchiai di panna da cucina e, se bisogno, diluite con dell'acqua bollente. Versate la vellutata cosí ottenuta in un pentolino quindi portate ad ebolizione ed adagiate di sale e pepe. Servite l'arrosto di coniglio con patate lesse bagnate con la crema di sugo e verdure). Per controbilanciare il sapore intenso e robusto della cacciagione ho abbinato a questo secondo piatto di selvaggina qualche fetta di pera della composta bagnata con della marmellata di mirtilli. |