Inquadramento zoologico del coniglio |
Scritto da Andrea Pancanti |
Venerdì 08 Ottobre 2010 18:48 |
Tipo: Cordati - Provvisti di corda dorsale Sottotipo: Vertrebati - Scheletro osseo e cartilagineo a simmetria bilaterale. Classe: Mammiferi - Corpo ricoperto di peli e presenza di ghiandole mammarie. Sottoclasse: Placentati - Fecondazione interna, formazione della placenta. Ordine: Lagomorfi - Presentano arcata superiore con una doppia fila di incisivi (i roditori hanno una sola fila). Famiglia: Leporidi - Orecchie lunghe, arti posteriori atti al salto, coda corta. Sottofamiglia: Leporini - Labbro superiore diviso in due parti da una fenditura. Genere: Oryctolagus Specie: Cuniculus
Formula dentaria I denti del coniglio hanno radici aperte, sono quindi acrescita continua, sono 14 paia (28 denti totali) e la formula è la seguente: - Incisivi 4/2 - Premolari 6/4 - Molari 6/6 |
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Novembre 2011 16:10 |